- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 4
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

I populisti piacciono alle Borse, ma non sempre
15/05/2019 in “Mercati”Wall Street ha sperimenatto nuovi record grazie alla riforma fiscale voluta dal populista Trump. La Borsa brasiliana ha gradito l’arrivo al potere del populista Bolsonaro. Le cose non sono andate allo stesso modo per il listino italiano.

Post-Covid19: i mercati già guardano oltre la crisi
05/05/2020 in “Mercati”I mercati guardano al dopo Covid19. Gli analisti hanno indicano i settori dell'high-tech e della farmaceutica tra i più interessanti. Individuano potenzialità anche nei mercati emergenti. A monte consigliano sempre di fare molta selezione.

Cosa succede alle Borse?
21/12/2018 in “Mercati”Gli operatori di mercato stanno cominciando a credere che la Federal Reserve si stia muovendo con troppa decisione e lanciano segnali di preoccupazione per la tenuta delle quotazioni azionarie e obbligazionarie. Cresce il timore per una recessione.

Bond: ricerca di rendimenti in un momento di tassi a zero
07/02/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Con i tassi a zero diventa difficile trovare rendimenti interessanti sul fronte obbligazionario. Gli esperti consigliano di diversificare gli asset in portafoglio e, con prudenza, i mercati emergenti. Buone prospettive per i bond del mercato 'verde'.

Mercati: l’Europa è più promettente degli Stati Uniti
02/09/2022 in “Mercati”L’azionario europeo offre maggiori opportunità di quello Usa, soprattutto se si considera che le società europee più economiche sono sottovalutate nonostante abbiano registrato una crescita degli utili superiore a quella delle società più costose.

Mercati: portafoglio più equilibrato tra value e growth
30/08/2022 in “Mercati”La minaccia di una recessione modifica le strategie, spingendo gli investitori verso i settori più difensivi come i titoli value rispetto ai growth. In questo caso però è bene evitare gli estremi e mantenere un certo equilibrio tra le due asset class.

Mercati di frontiera e crescita secolare
24/07/2018 in “Fondi e risparmio gestito”I flussi di investimenti indirizzati verso i mercati di frontiera sono ancora molto ridotti ma sperimentano un andamento caratterizzato da una crescita graduale. Per quanto riguarda i rischi, sono per molti aspetti simili a quelli dei mercati emergenti

Emerging corporate bond, un’opportunità concreta
26/04/2018 in “Mercati”Un buon grado di liquidità, rating a livello di investment grade, tassi di default sotto controllo e importanti riforme normative alle spalle che garantiscono i sottoscrittori costituiscono una buona base di sicurezza.

La crescita supporta il trend degli Em
05/02/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Se si includono anche i dividendi erogato dalle società di questi mercati, l’indice Msci Em nel 2017 ha guadagnato circa il 37 percento rispetto al 20 percento circa delle nazioni industrializzate sviluppate.

Siete preparati a un ribasso delle Borse?
05/12/2017 in “Fondi e risparmio gestito”In un contesto caratterizzato da tassi vicini allo zero e da una remunerazione della liquidità ormai prossima allo stesso livello, sta trovando spazio un fenomeno che potrebbe avere risvolti non proprio positivi nel medio-lungo termine.

Bond emergenti in valuta locale, opportunità con tante incognite
22/05/2019 in “Mercati”Ma non si possono dimenticare i punti di forza dei bond emergenti in valuta locale: una duration in media piuttosto contenuta, che aiuta in caso di imprevisti a livello di politica monetaria e un elevato yield to date nominale (5,5 per cento).

Pro e contro gli Em
23/05/2019 in “Mercati”Più rendimento in cambio di un più elevato livello di rischio. Sembra essere questa la massima che guida l’investimento nei mercati emergenti. Questi listini continuano a occupare il top delle preferenze dei gestori.

India, tante luci e qualche ombra
25/04/2019 in “Mercati”Investire a Mumbai non è però facile, specie se si considera che questa piazza presenta caratteristiche growth marcate con un PE trailing di poco sotto 24 e uno forward di 18,7, generato da previsioni di crescita degli utili aggressive.

Migliora l’outlook sulla crescita globale
03/10/2017 in “Mercati”Per i prossimi mesi gli analisti prevedono che la crescita dell’economia globale sarà sostenuta da una solida espansione nelle economie sviluppate e da un ritorno alla crescita delle economie russa e brasiliana.

Auto, un pilastro anche per i paesi ricchi
04/09/2017 in “Mercati”In cima alla catena troviamo però ancora le nazioni proprietarie dei marchi globali, che spesso vantano importanti asset industriali nei paesi di origine, anche se nel contempo hanno espanso la produzione in molti altri nuovi mercati da servire.

Emergenti, occhio all’Asia
15/03/2019 in “Mercati”Molti paesi facenti parte dell’universo em hanno imparato lezioni importanti dalle ultime crisi. Le banche centrali di hanno guadagnato credibilità e paesi come la Cina hanno imparato a controllare l’inflazione.

Tra gli emergenti spicca il Brasile di Bolsonaro
18/02/2019 in “Mercati”Superata la crisi in cui è stato immerso il paese nel biennio 2015-2016, l’economia ha mostrato chiari segnali di ripresa e le proiezioni messe a punto dal Fondo Monetario Internazionale indicano una crescita economica in decisa acelerazione.

Mercati: la guerra infiamma i prezzi delle materie prime
07/03/2022 in “Mercati”In pochi giorni, dallo scoppio della guerra in Ucraina, il petrolio si è apprezzato di oltre il 30 per cento e il grano del 47 per cento. Gli investitori sono andati sull’oro, da sempre considerato un porto sicuro in fasi di crisi come quella attuale.

Il recupero dei bond emergenti
11/02/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Le obbligazioni emergenti sono state tra le prime vittime del processo di normalizzazione della politica monetaria negli Stati Uniti che ha portato a un incremento dei tassi a breve termine e a un rafforzamento del dollaro americano.

Mercati: Cina in mezzo al guado, tra inflazione e lockdown
20/07/2022 in “Mercati”Dopo la correzione subita dall’azionario cinese fino a maggio i prezzi sulla piazza finanziaria sono diventati interessanti. Lo stimano gli esperti, che individuano altri fattori positivi, tra cui politica fiscale e quadro politico cinese.

Mercati: investire nel benessere fa bene al portafoglio
28/07/2022 in “Mercati”Nella marcata differenza tra i sistemi sanitari dei Paesi emergenti e quelli sviluppati risiede un potenziale inespresso. Lo sostengono gli esperti, che citano esempi come Hindustan Unilever, Raia Drogasil e Cipla.

Bond emergenti, non solo buio
02/01/2019 in “Mercati”Le obbligazioni dei paesi emergenti hanno vissuto un anno meno peggiore di quanto sembra: i titoli corporate investment grade hanno mostrato alla fine un ytd intorno a -2 per cento, a fronte del -4,2 per cento complessivo del sovereign locale.

Gli Em beneficeranno della sincronizzazione della crescita
10/12/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Le aspettative di crescita sincronizzata si sono infrante piuttosto rapidamente. Il 2018 è stato invece l’anno in cui la crescita globale è stata la più desincronizzata dal 1998.

Emerging Europe
17/12/2018 in “Mercati”Certo, l'Europa mantiene caratteristiche da area sviluppata, con la presenza, ad esempio, di beni rifugio come il Bund. Ma impressiona l'elevata correlazione al proprio interno fra gli asset rischiosi e fra questi ultimi e la moneta.

Il sell-off non compromette i fondamentali
07/02/2018 in “Fondi e risparmio gestito”La maggior parte delle società di gestione ritiene che la crescita e i buoni fondamentali macro-economici riusciranno ad assorbire le ondate di vendite che si abbatteranno periodicamente sui listini.

Le sfide future delll'Unione Europea
06/04/2017 in “Mercati”Il futuro del Vecchio Continente è costellato di difficoltà, non solo economiche ma anche sociali e politiche. Dopo sessanta anni di prosperità, i prossimi decenni si prospettano piuttosto impegnativi.

Caccia a punti di ingresso negli Em
19/11/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Il periodo di calo che sta interessando l'azionario em, pari a dieci mesi, è di una lunghezza anomala. Se si considerano i fondamentali, le valutazioni sono più convenienti di quanto non lo fossero prima del rally del primo trimestre 2016.

Opzione emerging bond
12/11/2018 in “Mercati”Per la prima volta dalla crisi finanziaria, le obbligazioni dei paesi emergenti in valuta forte, dollaro, euro e sterlina, sono scambiate con rendimenti più elevati rispetto a quelle denominate in valuta locale.

Dieci rischi da cui guardarsi
30/01/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Il team di Natixis IM conferma un outlook relativamente ottimistico per il 2018, tuttavia, a beneficio di una view bilanciata, ritiene sia necessario sottolineare alcuni rischi che potrebbero presentarsi agli investitori nel corso dell’anno.

Borse, il rialzo è destinato a continuare?
13/03/2017 in “Mercati”Le statistiche relative al terzo mese dell’anno sono storicamente favorevoli e le politiche monetarie –e i tassi d’interesse- sono ancora su livelli tali da offrire un valido sostegno alle Borse dei paesi industrializzati.