News Fondi, p. 17
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

15/10/2018 in “FondiOnline.it informa”
Molti degli indici che misurano le sorprese in termini di dati rispetto alle previsioni ora segnalano punteggi inferiori per gli Stati Uniti rispetto all’Eurozona, per la prima volta dall’inizio dell’anno.

12/10/2018 in “Mercati”
Quasi unanimi i pareri sul fatto che Milano è l’unica area in cui sono ripartiti i prezzi delle case. Questo è interessante perchè, quando riparte Milano, di solito la ripresa si generalizza al resto dell’Italia.

11/10/2018 in “Mercati”
Alcuni governi definiti populisti-nazionalisti sembra che siano puniti dai mercati mentre altri sono premiati. Trump e il probabile nuovo presidente del Brasile sono stati accolti entusiasticamente dai listini, Filippine e Turchia sono state penalizzate.

11/10/2018 in “Mercati”
Quanto margine ha l’Italia per aumentare la spesa senza compromettere la sostenibilità già precaria del debito? Non molto secondo molti esperti, sopratutto in un contesto nel quale la Bce sta riducendo le misure di stimolo.

10/10/2018 in “FondiOnline.it informa”
Quest’anno il Nobel per l’Economia è stato assegnato a Paul Romer e William D. Nordhaus per i loro studi sull’interazione tra innovazione, clima, dinamiche demografiche e sviluppo economico.

09/10/2018 in “Mercati”
Il Bund è tornato nel mirino degli operatori di mercato. L’espansione dell’economia europea si mantiene superiore al trend, ma le ultime rilevazioni segnalano un rallentamento delle dinamiche della crescita.

09/10/2018 in “Mercati”
Il rapporto Ubs Global Real Estate Bubble Index 2018 di UBS Global Wealth Management indica il rischio di bolla o i casi di notevole sopravvalutazione dei mercati immobiliari nella maggior parte delle principali piazze finanziarie nei mercati sviluppati.

08/10/2018 in “Mercati”
Se però lo scenario cambiasse e ci fosse una netta prevalenza di fenomeni positivi o negativi in un’unica direzione si determinerebbe, come avviene tradizionalmente nel settore dei cambi, un trend piuttosto lungo e ben definito.

08/10/2018 in “FondiOnline.it informa”
Da ieri sera è ufficiale: Jair Bolsonaro ha vinto con un ampio margine la prima tornata delle elezioni presidenziali in Brasile e dovrà affrontare al ballottaggio Fernando Haddad del PT (Partito dei Lavoratori) il prossimo 28 ottobre.

05/10/2018 in “FondiOnline.it informa”
Se il Brasile riuscirà a tenere sotto controllo il proprio debito, il paese potrebbe presto tornare ad attrarre l'interesse degli investitori valutari. Al momento, tuttavia, la fiducia degli investitori è diminuita.

05/10/2018 in “Mercati”
È improbabile che tale tendenza duri ancora a lungo: raramente i cambi, seppure caratterizzati da trend lunghi e stabili, rimangono così immobili, in quanto rappresentano il luogo ultimo dove vanno a sfogarsi tutte le tensioni sui mercati.

04/10/2018 in “Fondi e risparmio gestito”
Nell’attuale scenario potremmo essere non lontani da una fase in cui vi sono alcune opportunità interessanti nel segmento dei tassi e delle valute. Da tenere d’occhio in particolare gli spread di Regno Unito e Canada.

03/10/2018 in “Mercati”
Il rapporto tra una moneta e i fondamentali dell’economia sottostante non sempre sono in diretta relazione e oggi il dollaro sta crescendo in misura minima, se confrontato all’andamento dell’economia Usa.

03/10/2018 in “FondiOnline.it informa”
La crisi che ha investito la seconda economia sudamericana ha sopreso buona parte della comunità finanziaria. Il deterioramento delle condizioni di mercato ha investito il Paese in concomitanza con la peggior siccità degli ultimi 50 anni.

02/10/2018 in “FondiOnline.it informa”
Imponendo le tariffe del 10 per cento fino alla fine dell'anno invece del previsto 25 per cento, l'amministrazione Trump limita l'impatto sull'economia statunitense prima delle importanti elezioni di metà periodo di novembre.

02/10/2018 in “Mercati”
La pressione sui paesi emergenti si è manifestata ancora una volta soprattutto attraverso le valute, specialmente nei paesi economicamente più sensibili (Argentina, Turchia, Brasile, Indonesia).

02/10/2018 in “Mercati”
Il mercato immobiliare per le imprese vede nel comparto degli uffici il suo anello debole: c’è molto invenduto e la percentuale di vacancy è alta. Si può arrivare a un rendimento del 5 per cento lordo.

01/10/2018 in “Mercati”
Molti risparmiatori stanno puntando sugli alti tassi del titolo di stato decennale emesso dallo stato italiano e sul piano strettamente tattico anche diversi operatori professionali si stanno comportando in maniera simile.

01/10/2018 in “FondiOnline.it informa”
Come da attese, il Fomc ha alzato il range dei tassi di 25 punti base, portandolo a una forcella del 2-2,25%. Un ulteriore rialzo sembra inoltre scontato a dicembre, con 12 dei 16 membri del comitato che si sono espressi a favore di tale decisione.

28/09/2018 in “Mercati”
L’unica possibilità di realizzare buoni affari è puntare su spazi per la logistica collegata alle forniture dell’ecommerce. In questo caso la richiesta è superiore all’offerta e i rendimenti sono molto interessanti.

27/09/2018 in “Mercati”
Attualmente il mercato immobiliare per le imprese vede nel comparto degli uffici il suo anello debole: c’è molto invenduto e la percentuale di vacancy è alta. Si può arrivare a un rendimento del 5 per cento lordo.

26/09/2018 in “Fondi e risparmio gestito”
Ad agosto sono tornate in territorio positivo le gestioni collettive: +1,150 miliardi, con un sostanziale equilibrio tra fondi comuni d'investimento aperti (+643 milioni) e fondi chiusi (+507 milioni)

25/09/2018 in “Mercati”
E’ molto probabile che alcuni dei classici fattori che hanno mantenuto l’inflazione bassa, ovvero disoccupazione, capacità inutilizzata da parte delle imprese, non fanno più da freno.

25/09/2018 in “FondiOnline.it informa”
Dopo i recenti sell-off che hanno interessato Turchia e Argentina, l’area dei mercati emergenti è fragile e potrebbe essere particolarmente sensibile a ciò che accade nella prima economia dell'America Latina.

24/09/2018 in “FondiOnline.it informa”
Ancor prima che la Brexit cominci a produrre alcuni effetti finora silenti e che le modalità dell’uscita dall’Unione europea siano state definite, molte conseguenze economiche sono già visibili.

21/09/2018 in “FondiOnline.it informa”
La vittoria schiacciante di Shinzo Abe alle elezioni interne del partito LDP lo pone in una posizione di potere senza precedenti e probabilmente diventerà il premier giapponese rimasto in carica più a lungo di sempre.

20/09/2018 in “Mercati”
Con valutazioni del mercato statunitense a livelli sopra la media e tassi di interesse che iniziano a salire, c'è chi ritiene che il periodo "Goldilocks" degli Stati Uniti stia giungendo al termine.
.jpg)
19/09/2018 in “Fondi e risparmio gestito”
Storicamente, sono tre i segnali di vendita nel ciclo dei mercati emergenti che devono materializzarsi prima che gli investitori possano iniziare a comprare nuovamente l’asset class. Tutto parte con il rafforzamento dell'usd.

18/09/2018 in “Mercati”
Se prendiamo l’azionario, a fine agosto l’indice S&P 500 aveva guadagnato il 9,94 per cento su base annua, mentre l’indice Msci Emerging Markets aveva perso il 6,99 per cento. Una differenza di quasi 17 punti percentuali.

18/09/2018 in “FondiOnline.it informa”
Secondo una ricerca Hsbc, il 61 per cento degli investitori e il 48 per cento degli emittenti di tutto il mondo hanno all’attivo una strategia in ambito Esg: rendimenti finanziari e incentivi fiscali sono alla base delle decisioni.