- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 38
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.
![Shenzhen, la Cina che corre](https://img.gruppomol.it/articoli/image/viaggiare/1200x900_Depositphotos_63334079_xl-2015.jpg)
Shenzhen, la Cina che corre
27/02/2019 in “Mercati”Ma al di là di dei risultati momentanei, questa borsa anche sul lungo periodo è molto interessante: a 10 anni il rendimento medio annuale è stato intorno all'8,3 per cento, crescita che ha mantenuto anche negli ultimi cinque anni.
![Flussi d’investimento, l’incertezza premia la prudenza](https://img.gruppomol.it/articoli/image/grafico/1200x900_Depositphotos_5087558_xl-2015.jpg)
Flussi d’investimento, l’incertezza premia la prudenza
27/02/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Le Borse hanno recuperato il terreno perso lo scorso autunno in tempi molto brevi, tuttavia, il movimento non è bastato a vincere le paure degli investitori, sempre più concentrati sull’acquisto di bond di qualità.
![L’oro si sveglia da un lungo letargo](https://img.gruppomol.it/articoli/image/materie-prime/1200x900_Depositphotos_22385179_xl-2015.jpg)
L’oro si sveglia da un lungo letargo
26/02/2019 in “Mercati”Durante il quarto trimestre del 2018 il prezzo dell’oro è riuscito a recuperare, quando gli asset rischiosi come azioni e obbligazioni corporate soffrivano e mentre i cosiddetti strumenti rifugio come i Treasury Usa ottenevano buoni risultati.
![Cina-Usa, contrordine compagni](https://img.gruppomol.it/articoli/image/viaggiare/1200x900_Depositphotos_63334079_xl-2015.jpg)
Cina-Usa, contrordine compagni
25/02/2019 in “Mercati”In realtà si tratta di un rally motivato solo dall’enorme liquidità che si è abbattuta sui listini cinesi, che non tiene in alcun conto i fondamentali del mercato e il fatto che molti problemi devono essere ancora risolti.
![Equity cinese, fattori da prendere in considerazione](https://img.gruppomol.it/articoli/image/borsa/1200x900_Depositphotos_1935942_original.jpg)
Equity cinese, fattori da prendere in considerazione
25/02/2019 in “Fondi e risparmio gestito”La storia mostra che il miglior momento per entrare sul listino cinese è quando il mercato azionario è ricco di rischi e di timori legati alle condizioni macroeconomiche del gigante asiatico.
![Cresce il peso degli algoritmi nella gestione del risparmio](https://img.gruppomol.it/articoli/image/fibra-ottica/1200x900_Depositphotos_43492035_xl-2015.jpg)
Cresce il peso degli algoritmi nella gestione del risparmio
22/02/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Per anni il mercato ha speculato sulla possibilità che i traders specializzati nell’elaborazione dati piuttosto che nell’analisi economica sarebbero riusciti a conquistare una fetta importante del mercato.
![Casa di prestigio, non tramonta mai il sole](https://img.gruppomol.it/articoli/image/casa/1200x900_Depositphotos_47974651_original.jpg)
Casa di prestigio, non tramonta mai il sole
22/02/2019 in “Mercati”Le zone più ricercate in Italia sono Brera a Milano, dove i prezzi arrivano a 13.000 euro al metro quadrato, e piazza di Spagna a Roma, dove si registrano punte di 15.000. Ma aree di grande pregio ci sono anche a Firenze, Napoli e Torino.
![Faang, la correzione come opportunità d’acquisto](https://img.gruppomol.it/articoli/image/smartphone/1200x900_Depositphotos_52345273_original.jpg)
Faang, la correzione come opportunità d’acquisto
21/02/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Nel medio-lungo termine, passata la tempesta, queste società hanno a disposizione modelli di business e liquidità da investire tali da progredire anche in presenza di una normativa più restrittiva e maggior controlli fiscali.
![I tassi zero non hanno risvegliato l’economia](https://img.gruppomol.it/articoli/image/grafici/1200x900_Depositphotos_6142245_xl-2015.jpg)
I tassi zero non hanno risvegliato l’economia
20/02/2019 in “Mercati”Le banche centrali di eurozona, Giappone, Svizzera e Svezia sono state le principali artefici della strategia che puntava su tassi applicati ai depositi effettuati dagli istituti di credito per avviare la trasmissione delle risorse all'economia.
![Little England](https://img.gruppomol.it/articoli/image/città/800x533_Depositphotos_10800421_xl-2015.jpg)
Little England
20/02/2019 in “Mercati”In questo contesto possenti driver di crescita verso il mondo del futuro non sembrano esserci: Hong Kong, Shenzhen, Seoul e Taipei, per tacere del Nasdaq, appaiono un altro mondo, ma persino Francoforte e Tokyo offrono più opportunità.
![Dividendi, ecco le società più generose](https://img.gruppomol.it/articoli/image/banconote/1200x900_Depositphotos_62716853_xl-2015.jpg)
Dividendi, ecco le società più generose
19/02/2019 in “Mercati”Per il terzo anno consecutivo, il colosso petrolifero olandese Shell è stata l’azienda più generosa con i suoi azionisti. Apple occupa il secondo posto e scalza Exxon Mobil che si sposta in terza posizione.
![Una Gran Bretagna sempre più europea](https://img.gruppomol.it/articoli/image/città/800x533_Depositphotos_10800421_xl-2015.jpg)
Una Gran Bretagna sempre più europea
18/02/2019 in “Mercati”La valuta del Regno Unito è in un bear market di lungo periodo nei confronti di tutte le major, yen ed euro inclusi. Insieme ai tassi bassi, questa volatilità valutaria rende costoso investire con strategie di hedging sugli asset britannici.
![Tra gli emergenti spicca il Brasile di Bolsonaro](https://img.gruppomol.it/articoli/image/grafici/1200x900_Depositphotos_22833502_xl-2015.jpg)
Tra gli emergenti spicca il Brasile di Bolsonaro
18/02/2019 in “Mercati”Superata la crisi in cui è stato immerso il paese nel biennio 2015-2016, l’economia ha mostrato chiari segnali di ripresa e le proiezioni messe a punto dal Fondo Monetario Internazionale indicano una crescita economica in decisa acelerazione.
![Immobiliare, gli affitti crescono](https://img.gruppomol.it/articoli/image/case/1200x900_Depositphotos_24234925_xl-2015.jpg)
Immobiliare, gli affitti crescono
15/02/2019 in “Mercati”La svolta c’è stata nel 2017, quando i canoni di locazione delle grandi città hanno evidenziato un aumento: +3,6 per cento per i monolocali, +3,0 per i bilocali e +2,7 per i trilocali. E sulla stessa linea appaiono i numeri del 2018.
![Performance e gestori, binomio indissolubile](https://img.gruppomol.it/articoli/image/borsa/1200x1200_Depositphotos_138134448_original.jpg)
Performance e gestori, binomio indissolubile
14/02/2019 in “Fondi e risparmio gestito”In uno studio messo a punto dalla società di analisi di fondi comuni d’investimento Morningstar, si mette in evidenza come sia molto complicato riuscire a permanere per periodi di tempo lunghi al top della classifica dei rendimenti.
![L'enigma Regno Unito](https://img.gruppomol.it/articoli/image/città/800x533_Depositphotos_10800421_xl-2015.jpg)
L'enigma Regno Unito
13/02/2019 in “Mercati”Le performance abbastanza deludenti quanto sono da attribuire alla Brexit? Vista la caduta degli investimenti è probabile che un certo effetto ci sia stato, ma sul lungo periodo un’analisi vera deve essere ancora compiuta.
![Investment grade bond, sotto osservazione](https://img.gruppomol.it/articoli/image/monete/1200x900_Depositphotos_5645748_xl-2015.jpg)
Investment grade bond, sotto osservazione
13/02/2019 in “Mercati”Anche se fino a questo momento il tasso di default per i corporate bond BBB è stato abbastanza contenuto e inferiore alla media storica, le cedole attuali potrebbero non essere sufficienti per coprire il rischio.
![Il rifugio giapponese](https://img.gruppomol.it/articoli/image/viaggio/1200x900_Depositphotos_12273801_xl-2015.jpg)
Il rifugio giapponese
12/02/2019 in “Mercati”Il comportamento dello yen giapponese nel periodo settembre-gennaio rappresenta una conferma del ruolo di asset rifugio che la divisa del Sol levante riveste durante le fasi più difficili per i listini azionari internazionali.
![Usa-Cina, il primo marzo incombe](https://img.gruppomol.it/articoli/image/usa/1200x1200_Depositphotos_120753062_xl-2015.jpg)
Usa-Cina, il primo marzo incombe
11/02/2019 in “Mercati”Gli osservatori stanno sottovalutando il pericolo e sono convinti che ci sarà un accordo. Ma nella realtà il rischio è che succeda un fenomeno simile alla Brexit, che tutti ritenevano che non avrebbe avuto conseguenze.
![Il recupero dei bond emergenti](https://img.gruppomol.it/articoli/image/grafici/1200x900_Depositphotos_22833502_xl-2015.jpg)
Il recupero dei bond emergenti
11/02/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Le obbligazioni emergenti sono state tra le prime vittime del processo di normalizzazione della politica monetaria negli Stati Uniti che ha portato a un incremento dei tassi a breve termine e a un rafforzamento del dollaro americano.
![Timori di recessione, scatta la corsa ai Bund](https://img.gruppomol.it/articoli/image/città/1200x900_Depositphotos_11854508_xl-2015.jpg)
Timori di recessione, scatta la corsa ai Bund
08/02/2019 in “Mercati”La paura per l’arrivo di una fase complicata per l’economia innesca la corsa all’acquisto di Bund con scadenza lunga. A trarne i maggiori benefici i fondi che puntano sui titoli di stato core a lungo termine dell’eurozona.
![Immobili, rivalutazione o rendimento?](https://img.gruppomol.it/articoli/image/casa/1200x1200_Depositphotos_17992095_original.jpg)
Immobili, rivalutazione o rendimento?
08/02/2019 in “Mercati”Il vantaggio di un’abitazione di prestigio è che la rivalutazione negli anni è decisamente maggiore e che i tempi di vendita sono quasi sempre molto brevi. Il valore dell’investimento si mantiene nel tempo.
![Mercato azionario cinese, interessante e conveniente](https://img.gruppomol.it/articoli/image/città/1200x675_Depositphotos_54428687_original.jpg)
Mercato azionario cinese, interessante e conveniente
06/02/2019 in “Fondi e risparmio gestito”A dispetto della decelerazione economica, un numero crescente di gestori continua a valutare interessante le azioni cinesi. La selezione sarà ancora una volta determinante nella costruzione dei portafogli d’investimento.
![Quanto può salire Seoul](https://img.gruppomol.it/articoli/image/grafici/1200x900_Depositphotos_11664379_xl-2015.jpg)
Quanto può salire Seoul
04/02/2019 in “Mercati”La crescita economica si basa su settori fortemente ciclici e oggi non si tratta certo di una scommessa vinta in partenza. Per il futuro ci sono dunque luci e ombre, con possibilità di profitto che più o meno sono simili a quelle di perdita.
![Il petrolio chiude un mese in ascesa](https://img.gruppomol.it/articoli/image/pompa-benzina/1200x800_Depositphotos_76945511_xl-2015.jpg)
Il petrolio chiude un mese in ascesa
01/02/2019 in “Mercati”Il petrolio ha archiviato il miglior mese di gennaio dal 1983. Anche se le quotazioni continuano a rimanere su livelli bassi rispetto ai massimi raggiunti nel giugno del 2008, l’incremento nel primo mese del 2019 è stato a due cifre.
![Immobili, guadagnare si può](https://img.gruppomol.it/articoli/image/case/1200x900_Depositphotos_5284528_xl-2015.jpg)
Immobili, guadagnare si può
01/02/2019 in “Mercati”La zona in cui è situata una casa, il fatto di essere a un piano intermedio o alto, la presenza di balconi e i servizi che abbiano una vera finestra sono elementi fondamentali nel giudicare il valore di un immobile.
![Approccio wait and see per la Fed](https://img.gruppomol.it/articoli/image/banca/1200x900_Depositphotos_9396082_xl-2015.jpg)
Approccio wait and see per la Fed
31/01/2019 in “Mercati”Nessuna sorpresa dalla riunione di gennaio della Federal Reserve statunitense. Il Fomc (Federal Open Market Committee) ha deciso all’unanimità di mantenere i tassi d’interesse all’interno del range 2,2-2,5 per cento.
![Lo strano boom di Seoul](https://img.gruppomol.it/articoli/image/grafici/1200x900_Depositphotos_3427315_xl-2015.jpg)
Lo strano boom di Seoul
30/01/2019 in “Mercati”Il risultato di inizio 2019 è però abbastanza inspiegabile: la situazione economica coreana non è entusiasmante e alcune aziende chiave, come la Samsung, le costruzioni, il petrolchimico, la cantieristica e l'auto sono in stagnazione.
![Il declino dei corporate bond Usa](https://img.gruppomol.it/articoli/image/grafici/1200x900_Depositphotos_11982037_xl-2015.jpg)
Il declino dei corporate bond Usa
30/01/2019 in “Mercati”Netto calo delle emissioni. Per gli esperti è un segnale da valutare con attenzione. Guerra commerciale e shutdown alla base del fenomeno. Le società statunitensi stanno emettendo volumi sempre più contenuti di titoli di debito.
![Caccia al megatrend](https://img.gruppomol.it/articoli/image/tecnologia/1200x675_Depositphotos_64852193_original.jpg)
Caccia al megatrend
29/01/2019 in “Mercati”Nell’ultimo decennio abbiamo assistito alla prima fase della digitalizzazione della nostra società, con l’adozione dei consumi digitali tramite i social media, l’e-commerce, il gaming, i pagamenti digitali.