News Fondi, p. 16
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

02/11/2018 in “Mercati”
Alle accuse di Trump, che indica la Banca centrale statunitense come un elemento di instabilità per i mercati, si oppongono le ragioni del presidente Powell, che si pone in una logica totalmente diversa rispetto a un politico.

31/10/2018 in “Mercati”
Andare lunghi sul Vix, che raccoglie le volatilità implicite sulle opzioni sull'azionario Usa e che quindi fornisce una misura del rischio percepito, può essere un’adeguata strategia per proteggersi dalle possibili cadute del mercato.

31/10/2018 in “Fondi e risparmio gestito”
Secondo il team di Amundi il governo Bolsonaro ha in sè il rischio di errori di politica economica,che potrebbero avere un impatto significativo sulla fiducia delle imprese e dei consumatori, nonché sul sentiment degli investitori.

30/10/2018 in “FondiOnline.it informa”
I dati statistici mostrano che l'economia globale sta andando abbastanza bene, anche se a velocità diverse nei diversi paesi e macro-regioni. Le preoccupazioni si basano sul peso cumulativo di un insieme di essi.

30/10/2018 in “Mercati”
Di recente negli Usa abbiamo assistito a un notevole incremento dei costi dei trasporti, dovuto all’impennata dei prezzi dei carburanti, ma anche alla carenza di veicoli a disposizione per questo servizio.

29/10/2018 in “Mercati”
Ma il mercato sembra disinteressarsi di questi dati e si respira una conclamata aria di paura, che ha fatto cadere a precipizio le quotazioni anche di quelle società tecnologiche che hanno guidato i rialzi nel corso degli ultimi anni.

29/10/2018 in “FondiOnline.it informa”
Queste elezioni sono state senza dubbio le più controverse nella storia del Brasile democratico e hanno dimostrato la profonda polarizzazione della politica interna negli ultimi mesi e le difficoltà in tema di riforme.

26/10/2018 in “Mercati”
La correzione è stata generata, oltre che dalle tensioni politiche, dal rialzo dei rendimenti dei Treasury e dei tassi statunitensi in generale. Oggi solo una stagione dei profitti più che convincente può fare tornare su i mercati.

26/10/2018 in “FondiOnline.it informa”
Durante la conferenza stampa di ieri Draghi ha deciso di usare toni relativamente da falco, pur riconoscendo che lo slancio economico degli ultimi tempi è alquanto debole. Ci sono state preoccupazioni sui mercati riguardo una serie di dati.

25/10/2018 in “Fondi e risparmio gestito”
Il principale mercato mondiale dell’industria dei fondi comuni è quello statunitense che detiene il 46,3 per cento degli asset, seguito da quello europeo, dall’Australia, dal Giappone, dal Brasile e dal Canada (3,2 per cento).

24/10/2018 in “Mercati”
Ma tutto ciò non sembra facile che si possa verificare a breve per il rallentamento del Pil nazionale, la probabile frenata della crescita Usa nei prossimi mesi e le derive europee. Anche se la Cina offre occasioni value molto importanti.

24/10/2018 in “FondiOnline.it informa”
È improbabile che la riunione della BCE di questa settimana sia una delle più cruciali dell'anno, ma dovrebbe fornire degli spunti utili per comprendere l'evoluzione dei rischi nelle prospettive economiche della Banca Centrale.

23/10/2018 in “FondiOnline.it informa”
Il ‘Rapporto sulle scelte d’investimento delle famiglie’ curato dalla Consob, sottolinea che la ricchezza netta dei nuclei familiari italiani rimane stabile sui livelli del 2012 attestandosi a 9 volte il reddito disponibile.

23/10/2018 in “FondiOnline.it informa”
Domenica rpossima 28 ottobre Jair Bolsonaro, candidato del Partito Social-Liberale, si scontrerà con Fernando Haddad, esponente del Partito dei Lavoratori, al ballottaggio delle presidenziali brasiliane.

22/10/2018 in “Mercati”
Il paese sembra vivere costantemente in un alternarsi di risk on e risk off senza troppe mezze misure, passando dall'euforia alle previsioni di catastrofe, e oggi c’è chi sostiene che è tornato il momento di investire di nuovo

22/10/2018 in “Mercati”
Le obbligazioni, le valute e i mercati azionari nella maggior parte dei paesi emergenti si sono stabilizzati o leggermente ripresi a settembre. La situazione rimane comunque fondamentalmente tesa a causa di molteplici fattori.

20/10/2018 in “Mercati”
La fine del trend ribassista del Btp avverrà così o quando la nostra manovra verrà completamente cambiata o se e quando verrà assicurato un supporto ulteriore da parte della Bce ai piani attuali.

19/10/2018 in “FondiOnline.it informa”
Da un lato, queste elezioni confermano la svolta dei populisti in Europa e dimostrano inoltre che la crisi relativa all’immigrazione non ha riguardato solo i paesi con alti tassi di disoccupazione.

18/10/2018 in “Mercati”
Ad oggi, ci sono più di 3.600 società quotate sulle borse di Shanghai e Shenzhen – un numero più che sufficiente a garantire la costruzione di un portafoglio di società interessanti ben diversificato e liquido.

17/10/2018 in “Fondi e risparmio gestito”
Gli emittenti di obbligazioni con rating BBB, quelle appena un grado al di sopra di quelle high-yield, rappresentano attualmente la metà dell’universo investment grade. Una situazione che potrebbe avere serie conseguenze in caso di flessione.

17/10/2018 in “Fondi e risparmio gestito”
I danni alle imprese, che potranno investire meno, i maggiori costi per lo stato federale, che ha già un forte deficit, il possibile crollo delle obbligazioni e la crescita del dollaro sono i punti critici indicati dall’amministrazione.
.jpg)
16/10/2018 in “Fondi e risparmio gestito”
La maggior parte degli operatori ha indicato il rialzo dei rendimenti dei Treasury bond come la causa principale del recente calo delle Borse, tuttavia, non è un balzo di qualche punto base che può invertire un trend rialzista.
.jpg)
16/10/2018 in “Fondi e risparmio gestito”
Gli investitori debbano continuare a focalizzarsi sulla diversificazione dei rischi ma, nel contempo, adottare un approccio attivo e flessibile per trovare opportunità nelle attuali rotazioni del mercato.

15/10/2018 in “Mercati”
L'equazione bullish negli Usa sta cominciando a venire meno, poiché manca di un elemento fondamentale: assicurarsi i finanziamenti. Il guaio è che la Fed sta alzando i tassi in modo più rapido rispetto alle aspettative.

15/10/2018 in “FondiOnline.it informa”
Molti degli indici che misurano le sorprese in termini di dati rispetto alle previsioni ora segnalano punteggi inferiori per gli Stati Uniti rispetto all’Eurozona, per la prima volta dall’inizio dell’anno.

12/10/2018 in “Mercati”
Quasi unanimi i pareri sul fatto che Milano è l’unica area in cui sono ripartiti i prezzi delle case. Questo è interessante perchè, quando riparte Milano, di solito la ripresa si generalizza al resto dell’Italia.

11/10/2018 in “Mercati”
Alcuni governi definiti populisti-nazionalisti sembra che siano puniti dai mercati mentre altri sono premiati. Trump e il probabile nuovo presidente del Brasile sono stati accolti entusiasticamente dai listini, Filippine e Turchia sono state penalizzate.

11/10/2018 in “Mercati”
Quanto margine ha l’Italia per aumentare la spesa senza compromettere la sostenibilità già precaria del debito? Non molto secondo molti esperti, sopratutto in un contesto nel quale la Bce sta riducendo le misure di stimolo.

10/10/2018 in “FondiOnline.it informa”
Quest’anno il Nobel per l’Economia è stato assegnato a Paul Romer e William D. Nordhaus per i loro studi sull’interazione tra innovazione, clima, dinamiche demografiche e sviluppo economico.

09/10/2018 in “Mercati”
Il Bund è tornato nel mirino degli operatori di mercato. L’espansione dell’economia europea si mantiene superiore al trend, ma le ultime rilevazioni segnalano un rallentamento delle dinamiche della crescita.