News Fondi, p. 46
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

09/08/2016 in “Mercati”
Dopo quelli del 2011 (concentrati sulla ricapitalizzazione del settore) e del 2014 (focalizzati sulla qualità degli asset in portafoglio), gli stress test di quest’anno hanno puntato l’attenzione sulla morosità.

05/08/2016 in “Mercati”
L’Indagine sul risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2016 fa emergere chiaramente che i risparmiatori del Belpaese non abbandonano la ricerca della sicurezza negli investimenti.

02/08/2016 in “Mercati”
Venerdì 5 agosto si apriranno finalmente i giochi di Rio de Janeiro in Brasile, ma le notizie che arrivano sulla situazione del paese sono a dir poco pessime, con infrastrutture sull'orlo del collasso e problemi di sicurezza enormi.

01/08/2016 in “Mercati”
Fresnillo, Anglo American e Rangold Resources. Questo è l’ordine dei titoli azionari che occupano il podio dell'indice Stoxx 600, indice azionario di riferimento per il mercato continentale.

28/07/2016 in “Mercati”
Più azioni, obbligazioni bancarie e statali sempiterne e poca consulenza. Si potrebbero sintetizzare così alcuni dei dati più interessanti emersi dalla relazione annuale Consob presentata dal presidente Giuseppe Vegas.

27/07/2016 in “Mercati”
Solamente un paio di generazioni fa, la Corea del Sud era uno dei Paesi più miseri dell'Asia, con standard di vita paragonabili alle nazioni più disperate dell'Africa e un livello di instabilità politica più o meno equivalente.

23/07/2016 in “Mercati”
Non molto tempo fa, quando i timori per l’inizio della crisi finanziaria del 2008 spingevano un numero crescente d’investitori a cercare nuovi temi a supporto della crescita, l’idea del risveglio africano acquistò forza.

22/07/2016 in “Mercati”
Nel 2015, le adesioni alla previdenza complementare, al netto delle uscite, sono cresciute del 12,1%. Dall’inizio dell’anno i nuovi ingressi nel sistema sono stati poco meno di un milione.

20/07/2016 in “Mercati”
L'11 luglio, l'S&P 500, di fatto un termometro dello stato di salute dei mercati finanziari del mondo, ha chiuso oltre 2.140, un nuovo massimo storico. Era da oltre un anno che ciò non succedeva.

18/07/2016 in “Mercati”
Le variabili chiave per capire la buona tenuta del mercato azionario londinese sono due: i fondamentali dell’economia britannica –considerati ancora soddisfacenti- e il peso rivestito dai titoli appartenenti ad alcuni settori.

15/07/2016 in “Mercati”
Dopo il crollo fisiologico seguito al referendum che ha decretato l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, Piazza Affari sta faticosamente cercando un recupero che non riesce a trovare a causa delle banche.

11/07/2016 in “Mercati”
L’argento ha di recente ha superato quota 21 dollari per oncia sul mercato future statunitense, in rialzo di circa il 50% rispetto ai 14 dollari circa a cui trattava a inizio anno: quello attuale è un livello che non si vedeva dal 2014.

07/07/2016 in “Mercati”
Nonostante i tanti commenti dedicati al riequilibrio del mercato valutario fondato sull’ampliamento del raggio d’azione dell’euro e sul nuovo ruolo dello yuan, la saga dell’usd appare lontana dalla sua conclusione.

05/07/2016 in “Mercati”
«La ripresa economica dell’Italia riprende slancio». Così nelle ultime settimane l’Ocse ha riacceso l’entusiasmo un po’ sopito degli italiani dopo quasi 10 anni di crisi economica ininterrotta.

01/07/2016 in “Mercati”
L’appuntamento elettorale iberico si è svolto in un clima tutto sommato di scarso interesse a livello internazionale, che mal si concilia con l'importanza rivestita dal paese nell'eurozona.

30/06/2016 in “Mercati”
Quanto debito circola nel mondo? Dove cresce con più rapidità? Chi la emette? Quali sono i rischi associati al debito in questa particolare fase di mercato? Come è possibile controllare il debito o ridurlo?

28/06/2016 in “Mercati”
Considerato da sempre asset anti-inflazione, è riuscito a mettere a segno un ottimo recupero in un anno pro-deflazione. Al di là della magnitudine del movimento, appaiono peculiari le condizioni in cui questo rally è avvenuto.

27/06/2016 in “Mercati”
L’esito delle urne dovrebbe portare prevedibilmente a un forte calo della propensione al rischio. E in questo scenario bisognerà iniziare a guardare con cautela non solo alle azioni inglesi ma anche a quelle delle società europee.

22/06/2016 in “Mercati”
Dopo una traversata del deserto durata più di quattro anni, le materie prime hanno raggiunto un’oasi, le commodities registrano una rivalutazione media del 20% sostenute dal forte rimbalzo dei prezzi del petrolio.

21/06/2016 in “Mercati”
Jeremy Siegel è noto per aver analizzato il rapporto rischio/rendimento di un portafoglio costituito da azioni e bond, in funzione del tempo che le singole attività permangono all’interno del portafoglio.

20/06/2016 in “Mercati”
Con l’ausilio di un nuovo indice messo a punto da S&P cerchiamo di capire quali sono le 20 economie più esposte ai problemi derivanti da un'eventuale Brexit, sulla base di 4 criteri.

14/06/2016 in “Mercati”
Acquisto di corporate bond. Quali obiettivi persegue la Bce con questo strumento? Quali sono le caaratteristiche principali e come verrà perfezionato l'acquisto? Approfondiamo l'argomento in questo articolo.

19/01/2016 in “Mercati”
Cresce l’interesse per i Fondi comuni d’investimento, una forma di risparmio gestito costituita da capitali utilizzati per acquistare azioni e obbligazioni. Secondo Assogestioni sono investiti in fondi comuni circa 445 miliardi di euro.

07/01/2016 in “Mercati”
Negli ultimi anni abbiamo sovente assistito a fenomeni di volatilità sui tassi di interesse. In questo panorama, i prodotti che si collocano nella categoria del risparmio gestito hanno dato risultati positivi.

07/01/2016 in “Mercati”
Risparmio gestito, un potenziale ancora inespresso. Gli italiani non sono particolarmente propensi ad affrontare questo argomento, anche a causa della scarsa alfabetizzazione finanziaria, tema sul quale si è dibattuto spesso.